Perché associarsi
ASITOR è un punto di riferimento per la comunità degli Orientatori del nostro Paese.
ASITOR Associazione Italiana Orientatori è un’associazione professionale, senza fini di lucro, nata nel febbraio 2007, apolitica, aconfessionale ed economicamente autonoma. Scopo principale di ASITOR è la diffusione della cultura dell’orientamento in tutte le sue declinazioni. In particolare, intende promuovere la valorizzazione, l’accrescimento e l’aggiornamento delle competenze della figura professionale dell’orientatore avvalorano alti livelli qualitativi sia degli addetti all’orientamento che dei servizi da loro offerti.
Diversi sono i motivi per diventare socio ASITOR, tra questi l’opportunità di:
- appartenere a una community professionale e fare network professionale
- diventare una componente attiva nello sviluppo e nell’evoluzione sociale del Paese, favorendo i processi di cambiamento che caratterizzano l’attuale società della conoscenza e facilitando l’accesso al mercato del lavoro delle professioni nuove e tradizionali dell’orientamento
- Fruire di momenti formativi e di aggiornamento professionale, sviluppando nuove competenze
- Accedere a convenzioni e a servizi a condizioni particolarmente convenienti
In quanto Associazione Professionale rilascia ai propri soci un “attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi” ai sensi della legge 4/2013 sulle professioni non ordinistiche. Tale attestato non costituisce requisito necessario per l’esercizio dell’attività professionale (Art.7 comma 2 L 4/2013)
ASITOR realizza concrete opportunità di aggiornamento e formazione, networking e confronto, nonché occasioni di visibilità a livello istituzionale e personale per favorire la conoscenza del settore e le opportunità professionali tramite:
- L’elenco dei soci con “attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi”.
- Il Catalogo della Formazione secondo le linee di ASITOR indicando le opportunità formative nelle sedi ASITOR su tutto il territorio nazionale
- I Coordinamenti Regionali finalizzati all’ascolto degli Associati e alla promozione della cultura dell’orientamento tramite l’organizzazione di eventi e momenti di incontro e sviluppo
- I Seminari ed i Focus group
- I Gruppi di lavoro che quest’anno hanno l’obiettivo di realizzare opportunità professionali creando contatti diretti con scuole, P.A., associazioni e imprese.
Un’associazione, per statuto, si basa sul volontariato, la partecipazione attiva e la passione dei propri Associati che ne condividono le idee e gli obiettivi e le sostengono sia con il pagamento della quota associativa annuale sia con un coinvolgimento diretto secondo le proprie capacità e disponibilità. ASITOR oggi è il risultato dell’impegno e della dedizione degli Associati che hanno investito, credendoci, tempo ed energie per la realizzazione di progetti a valore aggiunto utili a sé e agli altri Associati e Orientatori. Il Consiglio Direttivo formula le linee guida e gli obiettivi annuali sulla base delle esigenze degli Associati e per lo sviluppo dell’Associazione e la relativa ricaduta positiva sugli Associati che la sostengono.
È possibile concordare un appuntamento per un incontro, inviando un’email a segreteria@asitor.it.