a-asitor

Sportello del cittadino

Premessa

CoLAP è l’acronimo di: Coordinamento delle Libere Associazioni Professionali.

Il CoLAP è un’Associazione il cui scopo è quello di implementare e sostenere il sistema duale delle professioni in Italia, rappresentato dagli Ordini professionali – in qualità di enti pubblici di controllo sulle attività connesse ad interessi costituzionalmente garantiti – e dalle associazioni professionali, soggetti in grado di valorizzare le competenze degli associati e garantire il rispetto delle regole deontologiche, agevolando la scelta e la tutela degli utenti nel rispetto delle regole sulla concorrenza, anche alla luce della legge 4/2013.

ASITOR, l’Associazione Italiana Orientatori, ha affidato al CoLAP la gestione dello “Sportello del Cittadino”.

Garanzie a tutela dell’Utente

Lo Sportello del Cittadino, è uno sportello virtuale che si trova all’interno del sito web gestito dal CoLAP e, oltre che presentare informazioni sulle Associazioni che hanno aderito a questo servizio, gestisce eventuali reclami e contenzioni che dovessero sorgere tra il coordinamento e l’utente-consumatore, o tra le Associazioni professionali (come ASITOR) che hanno lo Sportello presso CoLAP.

L’Associazione, quindi, promuove forme di garanzia a tutela dell’utenza tra cui l’attivazione di uno “Sportello del Cittadino”, presso il quale i committenti delle prestazioni professionali possono rivolgersi in caso di contenzioso con i singoli professionisti, ai sensi dell’art. 27 ter del codice del consumo, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, nonché ottenere informazioni relative all’attività professionale in generale e agli standard qualitativi da esse richieste agli iscritti.

In particolare, per informazioni su: attività professionale in generale, standard qualitativi richiesti agli iscritti, gestione di contenziosi e segnalazioni di irregolarità, l’utente può (cliccando sopra al link) rivolgersi direttamente allo “Sportello del Cittadino.

L’Associazione ASITOR ha individuato nel CoLAP il sostegno ideale per poter accrescere le proprie potenzialità e di conseguenza quelle di tutti i suoi soci, affidandosi al CoLAP per completare tutte le pratiche necessarie alla propria iscrizione all’elenco delle Associazioni presente presso il MISE (Ministero Italiano dello Sviluppo Economico). Va segnalato, inoltre, che il lavoro del CoLAP è costante ed in continuo accrescimento ed il consiglio che diamo a tutti gli aderenti e soci della ASITOR, è quello di visitare periodicamente il loro sito, per incrementare il bagaglio di informazioni ed opportunità messe a disposizione dei professionisti attraverso Associazioni come la nostra. Una di queste opportunità che offre il CoLAP viene rivolta proprio all’utenza, che attraverso lo “Sportello del Cittadino” potrà rivolgersi ad una figura “super partes” in grado di fornire le informazioni per conoscere l’Associazione ed il lavoro dei professionisti che la costituiscono.

Il CoLAP promuove ai sensi dell’art. 2 comma 4 della legge 4/2013 uno Sportello di riferimento per il Cittadino consumatore che consente di:

  • Ottenere informazioni sul coordinamento, sulle Associazioni iscritte, sulle attività svolte e sulle modalità di iscrizione;
  • Ottenere informazioni sulle Associazioni che hanno lo Sportello del Cittadino presso CoLAP, sui propri professionisti iscritti, sulle attività professionali di riferimento, sui requisiti per l’iscrizione e gli standard qualitativi e di qualificazione professionale previsti dalle singole Associazioni;
  • Gestire eventuali reclami e contenzioni che dovessero sorgere tra il coordinamento e l’utente-consumatore, o tra le Associazioni professionali che hanno lo Sportello presso CoLAP e l’utente-consumatore ai sensi dell’art. 27 ter del codice del consumo, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206.

 

Il 5 settembre 2014 il CoLAP ha sottoscritto un accordo con ADICONSUM, Associazione Difesa Consumatori e Ambiente, per la gestione paritetica dello Sportello del Cittadino per la gestione dei reclami e dei contenziosi.

Informazioni e contatti

Per contattare lo sportello del cittadino chiama il Numero Verde 800 585379
Attivo il Martedì dalle 9:00 alle 13:00 il Giovedì dalle 14:00 alle 18:00.

Per attivare una procedura di reclamo leggi il regolamento di conciliazione compila il modulo e invialo al seguente indirizzo sportellodelcittadino@adiconsum.it oppure chiama il Numero Verde 800 585379

Per maggiori dettagli si prega di visitare il sito http://www.colap.eu/schede-25-sportello_del_cittadino