18/06/2025 Webinar: Mentorskills Programme

Mentorskills Programme

In cammino verso il proprio progetto di vita

Mercoledì 18/06/2025 dalle 18:00 alle 20:00

Il Mentorskills nasce come costola del Bilancio di Competenze per costituirsi come metodologia didattica orientata a favorire negli studenti e nelle studentesse la consapevolezza delle proprie competenze, di quelle in essere, di quelle in divenire e quelle che si desidera acquisire. Il workshop è destinato a docenti, educatori, orientatori che desiderano avere un approccio di orientamento formativo per giovani in età evolutiva.  Questo metodo, in ambito scolastico e formativo favorisce i percorsi di mentoring e di orientamento per il progetto di vita degli studenti e delle studentesse. Può inoltre, porsi come supporto ai docenti tutor, docenti di orientamento e, a formatori, orientatori, docenti propensi a una dinamica interdisciplinare che abbracci il sapere, il saper fare e il saper essere come dimensioni essenziali per la crescita della persona.

Il webinar esporrà gli argomenti seguenti, lasciando ampio spazio al dialogo e al confronto:

CONTENUTI

  • Perché nasce il Mentorskills programme
  • Mentorskills, figlio del Bilancio delle Competenze
  • Struttura del metodo, durata e sostenibilità
  • Chi sono il/la discovery worker
  • Presentazione delle schede di attivazione (percorso modulare)
  • Meeting room: simulazioni in aula

Strumenti e metodologie che si pensa di utilizzare

Apprendimento attivo e Cooperative learning

MATERIALE

Schede Mentorksills

Relatori

Amanda Coccetti

Laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne (polacco e spagnolo), inizio la mia carriera nell’insegnamento, per poi appassionarmi ai processi di apprendimento e alla consapevolezza nella costruzione del proprio progetto di vita. Da qui nasce il mio impegno nell’orientamento, prima con adolescenti e poi con adulti, in ambiti scolastici e formativi.

Affianco dunque all’attività di orientatrice quella di insegnante di lingue, maturando un approccio trasversale e centrato sulla persona. A 40 anni riprendo un percorso interrotto, diventando giornalista pubblicista iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio. Fondo Abbanews – notizie senza confine, di cui sono direttrice responsabile, in memoria di mio padre.  Continuo a lavorare nella formazione e nell’orientamento, con un’attenzione particolare all’educazione permanente.

Un incontro prezioso nel mio percorso è stato quello con la Prof.ssa Giuditta Alessandrini, che ha rafforzato il mio impegno per un orientamento attento e inclusivo.

Maria Diaco

laurea in Filosofia presso l’università La Sapienza. Filosofa per scelta e vocazione, scruta il mondo con occhio vigile e critico senza mai abbandonare lo spirito ilare che la contraddistingue. Dopo aver conseguito il Master in Orientamento scolastico e outplacement si dedica all’attività di orientatrice ponendosi a supporto di giovani studenti e studentesse nelle fasi di transizione. Parimenti, accompagna lavoratori in cerca di nuova occupazione verso la scoperta delle proprie competenze in modo da poter dialogare con la piattaforma occupazionale in maniera dinamica e creativa. Filosofa convinta, torna al suo longevo amore, iscrivendosi al Master di II livello Consulenza e pratiche filosofiche presso l’università Roma Tre. Specializzatasi in ludosofia, una pratica che utilizza il gioco come vettore di conoscenza e di autocoscienza, fonde la consulenza  orientativa con miti e vari strumenti filosofici.  Scrittrice e redattrice ha curato Collana IO Scelgo e in particolare si è occupata della stesura del testo di Medicina e Chirurgia. Ha progettato e realizzato 27 guide post diploma, degli speciali d’orientamento scaricabili dal sito. Infine, dal 2015 al 2021 è stata redattrice sul quotidiano on line Abba news.

Quota di partecipazione: libera per i soci Asitor

Se non sei socio e vuoi partecipare al webinar puoi iscriverti ad Asitor ed avrai accesso a queste ad altre iniziative. Come Associarsi

Vuoi partecipare solo al Webinar senza doverti iscrivere? Contribuisci con una donazione di 10 euro (la quota verrà utilizzata per finanziare altre iniziative orientative).

Coordinate Bancarie:

ASITOR Associazione Italiana Orientatori
Intesa San Paolo SPA – Filiale Legnano – 20025 Legnano (MI), Corso Magenta n. 127 – Tel. 0331 595654
IBAN: IT26J0306920200100000068729
Causale: Contributo Spese webinar … (indicare il titolo del webinar e nome e cognome del partecipante).

Per Registrarsi cliccare qui