Dall’esperienza del Webinar Orientamento e disabilità, promosso da Asitor nel maggio 2024, è nata l’idea di scrivere un testo a più mani che raccogliesse le testimonianze delle esperienze e buone pratiche operate nel nostro paese per supportare tutte le persone con disabilità con percorsi di orientamento formativo e/o professionale verso il mondo del lavoro.
Organizzazioni private, organizzazioni pubbliche, associazioni, fondazioni, attività di consulenza privata, ecc.; sono mille le strade che, spesso a fronte di una mancanza o inadeguata, organizzazione istituzionale, come professionisti abbiamo intrapreso.
Vuoi far parte di questa missione? Inviaci la tua esperienza. Insieme possiamo stimolare e diffondere delle buone pratiche che contribuiscano a migliorare la qualità della nostra professione
Per il tuo contributo tieni presenti i seguenti punti:
- Testo in formato Word di massimo 5000 parole pari a 10 pagine con font 10 Times New Roman (35000 battute spazi inclusi)
- Titolo del brano
- Breve abstract introduttivo e 5 parole chiave
- Introduzione e definizione del contesto
- Racconto, definizione dell’esperienza
- Indicazione di materiali e metodologie utilizzate
- Risultati e conclusione
- Bibliografia e/o sitografia
- Breve presentazione professionale dell’autore
- Essere socio ASITOR
Ogni contributo sarà prezioso, aspettiamo il tuo!
Facci avere il tuo entro il 31 gennaio 2025 inoltrandolo a segreteria@asitor.it e obiettivolavoro@gabriellaglorioso.it
Restiamo a disposizione per ogni chiarimento, a presto!
ASITOR
Associazione Italiana Orientatori